Guida alla Londra istantanea
Guida alla Londra istantanea
Anche noi, come la maggior parte di voi, stiamo soffrendo un grave caso di siccità economica post-estate. Ma se siete oramai ricaricati da questo periodo di riposo e pronti a ripartire, ecco una lista di 5 incredibili mostre a Londra da poter visitare senza spendere un euro! (o un pound, se preferite).
Che siate studenti, professionalmente impegnati o disoccupati, Londra risulterà sempre poco economica e di conseguenza potrebbe essere difficile trovare eventi che siano tanto interessanti quanto “wallet-friendly”.
Non bisogna pensare però che sia una città così insostenibilmente costosa come sembra, ed oggi ve lo dimostreremo.
- Come consiglio di apertura, menzioniamo la mostra di Theresa Weber, disponibile fino al primo febbraio 2024. Nella Somerset House, una splendida galleria in una struttura neoclassica nel cuore di Londra, la mostra intitolata “Cycles of unmasking” è caratterizzata da diverse installazioni create dall’artista su misura della sede, in quanto sua prima commissione pubblica nel Regno Unito. Se siete affascinati dai colori, dalle textures, dalle luci e dall’arte concettuale, sicuramente la visita non vi lascerà insoddisfatti.
- Siete appena arrivati a Londra e vi sentite già nostalgici? Allora è forse il caso di dare un’occhiata alla mostra dedicata a Pesellino, per ricordarvi dell’Italia attraverso le sue elegantissime opere rinascimentali. Se siete interessati, correte alla
National gallery, indiscutibile capostipite delle strutture londinesi, entro il 10 marzo 2024.
- Come potevamo escludere il famigeratissimo Tate Modern dalla lista? Nonostante si possa pensare il contrario, il Tate offre un’ottima selezione di mostre ed eventi gratuiti. Tra quelli che hanno catturato la nostra attenzione troviamo i “TURNER PRIZE 2023”: annualmente Londra ospita una competizione artistica in una sede al di fuori del Tate Modern. I candidati alla vittoria di quest’anno sono gli artisti Jesse Darling, Ghislaine Leung, Rory Pilgrim e Barbara Walker; l’evento si terrà alla galleria d’arte Towner Eastbourne e sarà disponibile dal 28 Settembre 2023 al 4 Aprile 2024, mentre l’annuncio del vincitore si terrà il giorno 5 Dicembre 2023. Qui siamo già tutti sulle spine!
- Le sorprese del Tate non finiscono qui! Il museo ospiterà infatti anche l’interessantissima installazione di El Anatsui, aperta al pubblico fino al 14 aprile 2024. L’opera si presenta come coloratissima e molto complessa data la cura dell’artista per ogni piccolo dettaglio. E se non fosse abbastanza, l’artista prende ispirazione dagli eventi del traffico di esseri umani durante la schiavitù transatlantica. Un’ottimo connubio tra storia e arte!
- A volte c’è bisogno di qualcosa di più coinvolgente ed interattivo per fare in modo che una mostra sia davvero interessante. E’ il caso della mostra “Genetic Automata” di Larry Achiampong e David Blandy, disponibile fino all’11 febbraio 2024. Attraverso schermi, film e avatar digitali, gli artisti esplorano le mille sfaccettature del concetto di “identità”, considerando i vari fattori che hanno plasmato o definito la nostra personalità negli anni. Da non perdere!
Se le mostre elencate non dovessero bastarvi vi consigliamo di controllare periodicamente i siti web di ognuna delle sedi menzionate o di iscrivervi alle varie newsletter per rimanere sempre aggiornati.
Buona visita e fateci sapere quale delle mostre vi è piaciuta di più!
Link individuali delle mostre:
Pesellino: A Renaissance Master Revealed | Exhibitions | National Gallery, London
Theresa Weber: Cycles of Unmasking | Somerset House Genetic Automata
06/11/2023